Formazione Cassaintegrati: i finanziamenti con l'Avviso 03/2023 - FonARCom
17 Ottobre 2023

Formazione Cassaintegrati: i finanziamenti con l’Avviso 03/2023

FINANZIAMO LA FORMAZIONE PER I CASSAINTEGRATI

FonARCom finanzia la formazione dei Cassaintegrati con l’Avviso 03/2023 CIGS UCS riguardante un intervento sperimentale a sostegno alle imprese aderenti per la realizzazione di piani formativi rivolti a lavoratori destinatari di trattamenti di integrazione salariale in costanza di rapporto di lavoro.
Una misura appositamente studiata per finanziare, in tempi brevi, percorsi formativi di formazione e riqualificazione delle competenze dei lavoratori a garanzia del mantenimento dei livelli occupazionali.

Stanziamento economico dell’Avviso Cassaintegrati 03/2023

Per l’Avviso 03/2023, FonARCom prevede uno stanziamento economico di 8.723.392,00 €, per un contributo Fondo richiedibile per piano formativo pari a un minimo di 5.000.00 € e un massimo di 700.000,00 €.

FonARCom finanzia la formazione dei Cassaintegrati

Le attività formative da destinarsi ai Cassaintegrati nell’Avviso 03/2023 CIGS UCS devono prevedere obbligatoriamente percorsi di qualificazione e riqualificazione professionale, orientati al mantenimento del livello occupazionale, che dovranno rispondere ai medesimi requisiti di cui allart. 3, commi 3 e 4 del decreto del Ministro del Lavoro e delle politiche sociali dell’agosto 2022, n. 142.

Le tematiche formative possono riguardare

  • Sicurezza e prevenzione nei luoghi di lavoro (non obbligatoria)
  • Adeguamento delle competenze professionali

I percorsi formativi possono essere svolti 

  • One to one
  • Aula (frontale o in remoto sincrona)
  • FAD asincrona
  • Training on the job (solo per i percorsi utili ai fini della copertura del cofinanziamento)

Il percorso formativo dura

  • Minimo 40 ore e un massimo di 200

Le attività dei piani formativi durano

  • Si prevede un massimo di 10 mesi per l’erogazione del piano formativo + 1 mese per la presentazione del rendiconto certificato

 

Soggetti proponenti e attuatori dell’Avviso Cassaintegrati 03/2023 CIGS UCS

  • Aziende: in forma singola aderenti al fondo per attività da proporsi esclusivamente a vantaggio dei propri dipendenti
  • Enti di formazione: accreditati per attività finanziate con risorse pubbliche, presso le regioni territorialmente competenti e iscritti all’albo referenti FonARCom
  • Università: autorizzate dal Ministero
  • ATS – Associazione Temporanea di Scopo: tra enti di formazione accreditati, tra università, o miste – enti di formazione e università

I soggetti beneficiari

  • le aziende aderenti a FonARCom sin dal momento del loro inserimento nel piano
  • le aziende aderenti allo strumento Conto Formazione di FonARCom (aziendale/aggregato chiuso/di rete)
  • le aziende aderenti ad un Sistema di Imprese autorizzato da FonARCom

Soggetti destinatari dei piani formativi

  • Lavoratori dipendenti per i quali i datori di lavoro sono tenuti a versare il contributo di cui all’art. 25 della legge n. 845/1978, così come previsto dall’art. 118 della legge 388/2000, modificato dall’art. 10 legge 148/2011, destinatari di trattamenti di integrazione salariale in costanza di rapporto di lavoro.

Al solo fine di coprire il valore del cofinanziamento per quelle aziende che optano per il regime aiuti 651/2014 potranno essere inseriti percorsi formativi non oggetto di rimborso i cui destinatari potranno essere:

  • Lavoratori dipendenti per i quali i datori di lavoro sono tenuti a versare il contributo di cui all’art. 25 della legge n. 845/1978, così come previsto dall’art. 118 della legge 388/2000, modificato dall’art. 10 legge 148/2011
  • Lavoratori a tempo determinato con ricorrenza stagionale anche nel periodo in cui non prestano servizio in azienda. Si includono in questa categoria anche i lavoratori assunti stagione dopo stagione con contratto a tempo determinato

Sono esclusi

  • lavoratori con contratto Co.co.co, dirigenti, amministratori e titolari di aziende beneficiarie
  • collaboratori con partita IVA
  • stagisti, tirocinanti e collaboratori occasionali

 

Tempistiche di presentazione delle domande dell’Avviso 03/2023 CIGS UCS

Le domande di finanziamento dell’Avviso 03/2023 possono essere presentate a partire dal 9 ottobre 2023. Le scadenze di presentazione sono:

  • Il 8 aprile 2024 alle ore 16.00 per la trasmissione dei piani formativi alle Parti sociali per la condivisione del piano formativo
  • Il 29 aprile 2024 alle ore 16.00 per la presentazione al Fondo dei piani formativi preventivamente condivisi

Consulta il testo integrale dell’Avviso 03/2023

Scarica l’Addendum dell’Avviso 03/2023

Clicca qui per restare sempre aggiornato sulle novità dell’Avviso Cassaintegrati

Clicca qui per accedere subito al FARC interattivo

Per qualsiasi informazione e/o chiarimento relativo alle procedure dell’Avviso 03/2023 CIGS UCS – formazione Cassaintegrati, è possibile inviare una mail all’indirizzo avviso@fonarcom.it, avendo cura di indicare nell’oggetto il nome del mittente e il riferimento all’Avviso 03/2023 – CIGS UCS.

 

SCRIVICI PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI

 

Guarda il video in cui Matteo Borsani, responsabile assistenza tecnica del Fondo spiega con parole semplice l’Avviso Cassaintegrati 03/2023.

 

➡️ Non perderti le ultime notizie in anteprima. Seguici su LinkedinFacebook, X e YouTube!