La formazione digitale con l'Avviso Diginnova Agile 02/2023 - FonARCom
05 Dicembre 2023

La formazione digitale con l’Avviso Diginnova Agile 02/2023

avviso diginnova 02-2023

FonARCom finanzia la formazione con l’Avviso Diginnova Agile 02/2023. L’avviso è stato creato nell’ottica di promuovere la digitalizzazione, l’innovazione, la transizione ecologica e circolare del nostro Paese.

Stanziamento economico dell’Avviso Diginnova Agile 02/2023

Per l’Avviso 02/2023, FonARCom prevede uno stanziamento economico di 5.000.000,00 €, per un contributo Fondo richiedibile per piano formativo pari a un minimo di 5.000,00 € e un massimo di 100.000,00 €. Il contributo massimo per soggetto proponente è di 200.00,00€.

I piani formativi

I piani formativi possono essere di tipo aziendale/interaziendale, settoriale o territoriale.

Le tematiche formative possono riguardare

  • Internazionalizzazione
  • Digitalizzazione d’impresa
  • Innovazione e miglioramento dei processi e delle tecnologie aziendali, anche in riferimento alla transizione energetica, ambientale e all’economia circolare
  • riorganizzazione aziendale e relativo aggiornamento delle competenze, anche in riferimento alla formazione di nuovi profili professionali legati alla transizione energetica, ambientale, digitale, al “diversity management” e all’utilizzo del lavoro agile

I percorsi formativi possono essere svolti 

  • One to one
  • Aula (frontale o in remoto sincrona)
  • FAD asincrona/e-learning
  • Training on the job

Il percorso formativo dura

Il percorso deve durare da un minimo di 4 a un massimo di 80 ore.

Le attività dei piani formativi durano

Si prevede un massimo di 12 mesi per l’erogazione del piano formativo + 2 mesi per la presentazione del rendiconto certificato.

 

Soggetti proponenti e attuatori dell’Avviso Diginnova Agile 02/2023

  • Aziende: in forma singola aderenti al fondo per attività da proporsi esclusivamente a vantaggio dei propri dipendenti
  • Enti di formazione: accreditati nell’ambito della formazione continua per attività finanziate con risorse pubbliche, presso le regioni territorialmente competenti e iscritti all’albo referenti FonARCom
  • Titolari di Sistema di Imprese
  • Università: autorizzate dal Ministero
  • ATS – Associazione Temporanea di Scopo: tra enti di formazione accreditati, tra università, o miste – enti di formazione e università

I soggetti beneficiari

  • le aziende aderenti a FonARCom sin dal momento del loro inserimento nel piano. Ciascuna azienda può beneficiare di un solo piano formativo
  • le aziende aderenti allo strumento Conto Formazione di FonARCom (aziendale, aggregato chiuso, di rete)
  • le aziende aderenti ad un Sistema di Imprese autorizzato da FonARCom nei piani formativi presentati dal proprio titolare di SDI

Soggetti destinatari dei piani formativi

  • Lavoratori dipendenti per i quali i datori di lavoro sono tenuti a versare il contributo di cui all’art. 25 della legge n. 845/1978, così come previsto dall’art. 118 della legge 388/2000, modificato dall’art. 10 legge 148/2011
  • Lavoratori a tempo determinato con ricorrenza stagionale anche nel periodo in cui non prestano servizio in azienda. Si includono in questa categoria anche i lavoratori assunti stagione dopo stagione con contratto a tempo determinato
  • Apprendisti e lavoratori in cassaintegrazione

 

Tempistiche di presentazione delle domande dell’Avviso Diginnova

Le domande di finanziamento dell’Avviso 02/2023 possono essere presentate a partire dal 24 novembre.

Le scadenze di presentazione sono:

  • Il 28 giugno 2024 per la trasmissione dei piani formativi alle Parti sociali per la condivisione del piano formativo.
  • Il 29 luglio 2024 per la presentazione al Fondo dei piani formativi preventivamente condivisi.

Consulta il testo integrale dell’Avviso Diginnova Agile

Clicca qui per restare sempre aggiornato sulle novità dell’Avviso 02/2023

Clicca qui per accedere subito al FARC interattivo

Per qualsiasi informazione e/o chiarimento relativo alle procedure dell’Avviso 02/2023 Avviso Diginnova Agile, è possibile inviare una mail all’indirizzo avviso@fonarcom.it, avendo cura di indicare nell’oggetto il nome del mittente e il riferimento all’Avviso 02/2023.

SCRIVICI PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI

➡️ Non perderti le ultime notizie in anteprima. Seguici su LinkedinFacebook, Twitter e YouTube!